Quinto, come hai iniziato a fare cinema, come generico, come stunt-man…come?
Come niente, ero al Piper[2] e ho conosciuto Tomase, la moglie, altre persone...
Tu eri al Piper per i cavoli tuoi…
Sì, stavo a scenne da ‘a pedana, ‘na vorta se chiamaveno pedane, no cubi, c’era una che ballava, che c’aveva un “come se chiama” che parlava da solo, io, scherzanno, je dico:”Nun te stancà che dopo me te porto via!”, lei me se guarda e me dice:“Sì, però, nun t’atteggià!”, “Chi s’atteggia, basta che me ‘a dai…”, questa, se vòi, ‘a taji… Allora, mentre dico ‘sta cosa, Tomase sente, rimane incuriosito e chiede de me, “È Quinto…” je dicono, “E chiamalo!” fa lui.
Tomas?
Sì, stava co’ Rita, ‘a moglie. Me so’ messo a sede co’ loro, amo parlato, “Che fai, che nun fai?” m’hanno chiesto, “Adesso parlo co’ vòi, poi, quanno esco, faccio ‘n’artra cosa, che ne so che faccio…”
Tu, all’epoca, che lavoro facevi?
Er pesce, vendevo er pesce, come sempre, nun ho mollato mai.
Avevi un negozio, un banco al mercato?…
Un banco ar Trionfale, ‘a notte annavo ar mercato, portavo er pesce… ‘Na vorta l’ho caricato anche su ‘a Rolls Royce de Tomase. Quanno l’ha ripresa m’ha detto che sentiva ‘na puzza de cadavere…”C’ho caricato er pesce!” j’ ho detto io. Risparmai tremila lire dell’epoca. ‘Na vorta j ho rotto la marmitta de ‘a machina, io che ne so, so’ abituato cor tappeto, sempre senza machina. L’ho portata dar carozziere e j’ho detto:”Me l’aggiusti? Se no quello me ciocca…”, invece dopo me l’ha cioccata e m’ha detto che nun annava saldata, annava cambiata.
Bè, una Rolls Royce…
E sì. Comunque, insomma, dopo avè conosciuto Tomase, s’è presentata ‘a possibilità de fa’ ‘n firm co’ Giulio Petroni, ‘n western… E fui chiamato.
Ma per questi film d’azione dovevi essere preparato, facevi molto sport?
T’ ‘o sto a spiegà, si nun me fai parlà… ‘Nsomma, faccio ‘sto firm co’ loro… Me ricordo che già d’ ‘a seconda sera, eravamo tanti, se strillava, se rideva… A un certo punto Tomase domandò:”Ma che sta a succede?”, “Ce sta Quinto che sta a tenè banco!” je dicono, sai, c’erano ‘n sacco de amici der Piper…Allora me manna a chiamà… “Che succede?”, “Che succede, se stamo a annoià e allora se famo du’ chiacchiere…”. Dopo girata ‘na scena finimo ‘a serata e da lì annamo a casa de Tomase, m’aveva ‘nvitato…
Dove abitava?
A via Orsini, vicino a piazza der Popolo… M’ ‘nvitò, questo sempre dopo quattro giorni che lavoravamo ‘nsieme…Poi, a ‘na cert’ora, saranno state ‘e cinque de notte, me fa:”Perché nun rimani a dormì qui?”, “Magari” dico e me so’ messo a dormì. Però so’ stato sacrificato, perché mentre dormivo stavo sempre fermo come ‘na mummia, perché c’avevo paura che se sentivano un rumore, ‘na cosa, se pensavano che m’arzavo, annavo a rubà ‘na cosa…Perché io j' avevo detto ch’ero de borgata, quello che facevo, che non facevo…
Tu sei di Tor Marancia?
Sì.
Come Agostino Di Bartolomei…
Sì, era ‘n tifoso mio quanno io giocavo a pallone…
Quindi tu fai anche la controfigura di Tomas calciatore ne Il diavolo e l’acquasanta…
Sì. Me ricordo che facemo ‘na scena, ‘a faccio io, c’era er pubblico, c’era ‘na bandiera de ‘a Roma e l’ho acchiappata. Tomase me fa:”È stupenda ‘sta scena, bisogna fanne ‘n’artra così!”, “A To’, m’è capitata ar volo, mica l’ho cercata”. Ne famo ‘n’artra, lì se vede che ‘a cercavo, ha’ capito? ‘A cercavo, era farsa, ‘nsomma. E ‘nfatti hanno preso ‘a prima. Poi, dopo quer firm western n’amo fatti artri, io già c’avevo ‘a cinta qua, ero capellone, co’ ‘a barba… Amo fatto “Cori, omo, cori”, “A resa dei conti”, lì faccio ‘n peones, er personaggio era Cuchillo…
Quindi recitavi proprio, non eri solo una controfigura…
Sì… Poi dopo Tomase vedeva che c’era ‘st’assomglianza, i capelli, ‘a barba. Allora pure lui s’è fatto cresce i capelli più lunghi, pure ‘a barba… Poi i firm western so’ finiti perché è finita ‘a serie, nun annavano più de moda. E fecimo, me sembra, “Er trucido e lo sbiro”…
Quindi tu ci sei sin dal primo film di Monnezza…
Eh, lui faceva er Monnezza e a me me chiamava Trucido, perché, magari, me soffiavo er naso co’ ‘e mani, che ne so, chiamavano a’zione, io me mettevo a core… Ar pallone ‘o fanno, ar ciclismo pure, ‘o fanno pure quelli a piedi. Cori, cori, cori, pe’ liberatte dell’aria te soffi er naso. Dice:”Che schifo, che trucido che sei!”
Chi te l’ha detto?
Tomase. ‘Na vorta stavamo a Manziana, a girà ‘n firm western, mo’ dimme te se so’ zozzo io o so’ zozzi l’artri… Amo magnato, er cestino, che te credi, sai, poi te scappa d’annà ar bagno ma ‘ndo’ vai, mica m’ ‘o porto appresso er bagno, vai in aperta campagna! Me so’ portato ‘na bottija de acqua minerale e dopo ave fatto me so’ lavato. J ho detto a Tomase quello che avevo fatto e lui me fa:”Che zozzo!”, “Ah, io so’ zozzo? E quelli che nun se lavano nun so’ peggio de me?”. Poi, co’ le cose che dicevo e facevo lui se metteva a ride. Tante vorte, quanno ‘a gente parla, io me metto così (Quinto, con aria pensierosa, tiene la bocca semiaperta e il labbro inferiore in fuori), anche lui je piaceva fa’ così e allora ce se metteva l’ovatta (nella gengiva, sotto il labbro inferiore)…
Bè, lo fa bene anche lui, è una sua espressione tipica…
Te sto a dì…In fin dei conti, quanno faceva er trucido, ‘ste cose qua, lui faceva me…
Ma era una scelta sua o glielo aveva detto il regista, uno sceneggiatore?
Hanno ‘nventato ‘sto personaggio, giusto? Tomas Milian c’ha ‘n nome, Quinto Gambi nun c’aveva un nome, artisticamente, Tomase m’ ‘o disse:”Hanno accettato a me che so’ cubano, nun hanno accettato te che sei romano!”, “Ma tu vieni dall’Actor’s Studio, sei bravissimo!”. Però, lui, all’inizio, nun è che sapeva fare bene me, quer personaggio lì. Io annavo a casa sua, lui veniva a casa mia, stavamo ‘n sacco de tempo ‘nsieme. Però, poi l’ha fatto, in tutti i particolari…
Sembra un vero romano.
Sì, dicevano:”Ma n’è romano?”. Lascia perde ch’era doppiato da Ferruccio Amendola, Tomase voleva che ‘o doppiavo io, ma io che ne so’ come se doppia. Solo ‘na vorta me so’ doppiato, co’ Carlo Verdone…
In Troppo forte?
Sì, dico de ‘a schedina…
L’unica cosa che hai letto…
Sì, e l’hai pure sbajata! Ogni vorta che lavoravo io cambiavo e Carlo me diceva:”A Qui’, ma cambi sempre?”, “A Cà, cambio sempre…”…
Quindi, in Squadra antiscippo, quando Nico ti salva dal linciaggio, sei doppiato?
Sì, su’ “Squadra antifurto” uguale. Nun t’ ‘a danno ‘a soddisfazione, a meno che nun sei ‘n artro… Invece su “Troppo forte” fu proprio Carlo a dimme:”Quinto sarei contento se tu te venissi a doppiare”, “Ma davero?”, e ce so’ andato. Pensavo difficile e invece no. Certo da trovatte ne’ ‘a borgata, a uscì fori da ‘a borgata, annà sur set, così, mica è facile, parlamese chiaro. Tempo addietro stavamo a casa de Patroni Griffi, Tomase, io, un giornalista e ‘a moje, vedo dei ragazzi, piacentini, co’ ‘e cose trasparenti, io stavo normale de Capodanno, stavo co’ ‘e Clark, i jeans e ‘n gilet. Io nun parlavo, ‘n po’ timido so’, e l’artri se pensavano ch’ero er fratello de Tomase, ma c’era quarcuno che me conosceva, dar Piper, dalla discoteca, e allora uno me fa:”A Quinto, ciao! Com’è?”, “Com’è che?”, “Come qua?”, “Sto co’ Tomase…”, “Tutti dicono che sei er fratello”, “A proposito che se conoscemo, senti, io c’ho fame!”, s’arzamo, me porta a ‘na tavola e c’erano ‘e tartine de caviale, je dico:“Senti, io nun c’ho ‘na fame chic, io c’ho ‘na fame vera, damme ‘n pezzo de pane co’ quarche cosa perché che ce faccio co’ ‘ste tartine”, allora ‘na faccia me dice:”Sei di Milano tu?”, io m’ ‘a guardo e je dico:”Io sì, so’ de Milano, ma tu sei de Bologna”, “Di dove sei di Roma?”, “De Roma! So’ de Tormarancio!”, “No, tu nun sei de Tormarancio”, “A cosa, io so’ shangaino” , shangaino è quello de Tormarancio, ha’ capito? ‘Sta lei era Anna Magnani. Perché lei stava a girà er firm “Roma ore 11…”…Comunque, co’ Tomas c’avevamo er copione de Corbucci e Amendola, parente de Amendola, nun so se sai…
Sì, lo zio di Ferruccio.
…Però Tomase aspettava me, aspettava me perché cambiavamo tutto.
Questo accadeva anche nei film di Lenzi?
Sì, co’ lui pure… Che so, c’era ‘na battuta sua, Tomase la faceva a ‘na maniera e io je dicevo:”A Tomase, io nun dico così, eh?”, “E come dici?”, “E come dico, mo’ nun lo so come dico, però così nun lo dico!”. E insomma, co’ Lenzi, semo rimasti in boni rapporti, anzi, in una trasmissione ha detto pure de Quinto Gambi, così così…Però chi recitava era lui. Sì, io dicevo ‘e cose però l’attore era sempre Tomase.
Ma tu sei alto come lui?
Ma,’n’anticchia. Io so’ 1,85, lui potrebbe esse, che ne so, 1,84, pe’ ditte. Tante vorte m’abbassavo un po’…
[1] = Intervista riportata in romanesco su richiesta dello stesso Gambi, preoccupato che la gente possa pensare che abbia studiato.
[2] = Nota discoteca romana.
Di Stefano Cherubini Bestar
Questa lista è vuota.